La
regjon di Tessitori
si
clame
"FRIULI
(tratin)
VENEZIA
GIULIA"!!
La Regjon di Tessitori
e veve il tratin
jenfri Friûl e Vignesie Julie
e no si clamave "FVG"
.....
Dal
sito della
Regione
Friuli-VG
CR: 70° APPROVAZIONE EMENDAMENTO TESSITORI PER ISTITUZIONE REGIONE FVG
25/06/2017, 16:03
(ACON)
Trieste, 25 giu - COM/MPB - Settant'anni fa, esattamente il
27 giugno 1947, l'Assemblea costituente approvava l'emendamento
presentato da Tiziano Tessitori
per l'istituzione della Regione Friuli Venezia Giulia a statuto
speciale.
Settant'anni
dopo, il 27 giugno 2017 (martedì), il Consiglio regionale ricorderà
quel momento della nostra storia con una celebrazione che si terrà
nell'Aula consiliare alle 12.00, cui seguirà l'inaugurazione di una
mostra dedicata alla figura del senatore Tessitori.
12 ottobre 2001 - quotidiano regionale il Messaggero Veneto (...) pagina 10 (...)
Testo: (....) Poco più di un refuso del legislatore o la precisa volontà di mettere fine a ogni ipotesi di divisione della nostra regione?
"Nessun dubbio - dice l'onorevole diessino Antonio Di Bisceglie che nella precedente legislatura fu uno degli estensori delle norme costituzionali -. Ho chiesto personalmente che quel trattino venisse tolto perché ritenevo fosse indicativo di divisioni e dualismi che all'interno della nostra regione non devono più avere cittadinanza. Rivendico in pieno questa scelta perché credo che una delle ragioni della specialità del Friuli Venezia Giulia sia proprio quello di essere un'unica realtà che raccoglie molte diversità".
Non si può che rimanere sbigottiti leggendo l'affermazione: "Un'unica realtà che raccoglie molte diversità". E' quanto di più lontano dalla realtà che la storia e la geografia ci raccontano. Un assurdo revisionismo storico/geografico. Un'affermazione figlia dell'ideologia unitarista che considera "morale" cancellare un trattino che rappresenta la storia di questa Regione e "immorale" riconoscere e prendere atto che questa Regione è formata da due territori.
............
Tratto dal libro "Venezia Giulia - la regione inventata" a cura di Roberta Michieli e Giuliano Zelco, Edizioni Kappa Vu - pubblicato nel 2008 - pagina 246-247
Testo: (....) Poco più di un refuso del legislatore o la precisa volontà di mettere fine a ogni ipotesi di divisione della nostra regione?
"Nessun dubbio - dice l'onorevole diessino Antonio Di Bisceglie che nella precedente legislatura fu uno degli estensori delle norme costituzionali -. Ho chiesto personalmente che quel trattino venisse tolto perché ritenevo fosse indicativo di divisioni e dualismi che all'interno della nostra regione non devono più avere cittadinanza. Rivendico in pieno questa scelta perché credo che una delle ragioni della specialità del Friuli Venezia Giulia sia proprio quello di essere un'unica realtà che raccoglie molte diversità".
Non si può che rimanere sbigottiti leggendo l'affermazione: "Un'unica realtà che raccoglie molte diversità". E' quanto di più lontano dalla realtà che la storia e la geografia ci raccontano. Un assurdo revisionismo storico/geografico. Un'affermazione figlia dell'ideologia unitarista che considera "morale" cancellare un trattino che rappresenta la storia di questa Regione e "immorale" riconoscere e prendere atto che questa Regione è formata da due territori.
......................
COMMENTO
DELLA REDAZIONE DEL BLOG
Quello dell'Aula consiliare, un ricordo - oggi 27 giugno 2017 - pieno di smemoratezze tutte documentabili.
Non era questa la Regione che il Senatore Avv. Tiziano Tessitori voleva. Perfino il nome dato alla regione 70 anni fa, con un colpo di mano dell'onorevole diessino Antonio Di Bisceglie (come da dichiarazione stampa riportata virgolettata dal Messaggero Veneto il 12 ottobre 2001), è stato profondamente modificato cancellando così la dualità regionale ben presente nel 1946/47 ai Padri Costituenti.....
LA REDAZIONE DEL BLOG