venerdì 4 ottobre 2013

TAL ZARDIN DE IGNORANCE



Tal zardin de ignorance





E à fat un grum di scjas la discuvierte che suntun dai libris di scuele plui doprâts in dut il Stât talian, “Nel giardino del sapere” (editât di Giunti Scuola) si cjatin un grum di falopis, in particolâr in cont dal Friûl e de regjon Friûl-VJ.

La cuistion, tirade fûr cun snait de bande dal conseîr regjonâl Alessandro Colautti cuntune interpelance pe Zonte regjonâl fate indenant ai 30 di Setembar, e je stade une des gnovis sparadis za in prime pagjine tai cuotidians locâi di îr e tornade a cjapâ in man ancje vuê.
Tra lis perlis che si cjatin ta chel sussidiari pes scuelis primariis a son la segnalazion dal Soave tant che vin tipic furlan, di Grau tant che puart industriâl e de Buere che e sarès un svint che al sofle di nord.
Lis parts in cont des lenghis a son chês plui fenomenâls: di une bande si dîs che in cualchi puest de nestre regjon si fevele par todesc e par sloven – e chest almancul al è just – intant che la lenghe furlane e ven clamade “dialetto”; di chê altre, tal libri pe classe cuarte, inte sezion che e fevele de popolazion dal Stât talian e des minorancis linguistichis no dome no son ni la lenghe furlane ni i furlans, ma no si cjatin nancje lis comunitâts di lenghe todescje de Cjargne e de Val Cjanâl.
Cun di plui no vegnin menzonâts nancje i sarts (pe Sardegne si fâs riferiment dome ai catalans de l’Alguer) e nancje i ladins: une vie di mieç tra la linguistiche di regjim dai prins dal Nûfcent, cun Carlo Battisti e Carlo Salvioni, e i tecnics che in cont dal guvier dai tecnics tal 2012 si vevin inventât la distinzion tra minorancis linguistichis “di serie A” e chês – i furlans, i sarts e i ocitans – «parlanti un particolare dialetto», che ju à metûts in rie ancje la Cort Costituzionâl, cemût che o vin ricuardât ancje intun nestri articul dal mês di Lui
Diviers di lôr a àn marcât cemût che, almancul in cont di Friûl, di furlan e di lenghis, tal “Zardin” de Giunti Scuola si cjatin plui ignorance e falopis che savê. Ignorance in gjeografie, in storie, in antropologjie e in cont di lenghis e normative. I curadôrs dal libri a mostrin di no savê che il furlan al è une lenghe “de facto” e lu è ancje “de jure”, almancul a tacâ de Leç regjonâl 15/1996 e soredut de Leç statâl 482/1999, daûr dal articul 6 de Costituzion.
A proposit di Costituzion al merete marcât che dongje dal sussidiari ai fruts des scuelis ur è stât dât ancje un librut di educazion pe citadinance. In cont di minorancis linguistichis e articul 6 no mancjin nancje in chest câs uns pocjis di… imprecisions. Par fortune in chest câs il furlan al è e al ven tratât cemût che al merete (tant che “lenghe”), però l’ategjament al è avonde ambigui e fof (no si specifiche la cuistion di fonde: i dirits linguistics. Ma ce volêso? So’ ragazzi) e te pagjine specifiche si fasin bielis discuviertis: par esempli, che inte regjon Friûl-VJ e je une minorance cravuate o che – cemût che al voleve il senatôr Vegezzi Ruscalla tal 1861 – in provincie di Turin no esist la lenghe francese. E vie indenant cussì.
La robe, in gjenerâl, si pues calcolâle une porcarie, però – a pensâi parsore – no je nancje cussì scandalose.
Cun di fat e je une robe a talian vie. Tai contignûts, e je une robe coerente cun chê tindince che di passe cent agns nus fâs crodi che al esist il ‘Triveneto’ (de scuele ai media fintremai ae Glesie), che Gurize e je te fantomatiche ‘Venezia Giulia’, che il Friûl al è dome la provincie di Udin intant che il Friûl Gurizan al sarès Isontino e di là de Aghe al esistès une tiere cence non, di scugnî clamâle ‘Destra Tagliamento’ o ‘Pordenonese’, e cun chê altre, fate indenant tai ultins cuindis agns, che e viôt la plui part di lôr scrivi ‘Friuli Venezia Giulia’ cence liniutis, nancje te sô version par furlan (e chest, salacor, al è ancjemò plui grâf…). Une lungje storie di ignorance, di alienazion e di negazion storiche, linguistiche, gjeografiche, culturâl e identitarie.
E je une robe a talian vie ancje tal metodi. Daûr di ce che al scriveve îr sul ‘Quotidiano’ Andrea Pierini, la Giunti «ha inoltre fatto sapere che si tratta di un volume per bambini e gli spazi sono decisamente limitati per questo non è possibile fare un elenco di tutte le peculiarità del territorio ma si tende a indicare le principali». Ben, si capìs, no si pues scrivi dut, ma che il furlan al sedi une lenghe e che il Soave nol è un vin di chenti no son propit robis di pôc! O no?
Ma chest nol vâl dome pai autôrs e i editôrs. Cun di fat al merete marcât ancjemò alc.
Chei che a àn tirât fûr la cuistion a Triest, a Udin e a Rome a son di chê stesse part politiche che tai ultins agns i à fat cuintri ae tutele des minorancis linguistichis cun peraulis, oparis e omissions, a tacâ des declarazions dal ex president de Regjon in cont de ca***ta de lenghe furlane e de sô tutele fintremai aes iniziativis “dialetantis” che impen di promovi la lenghe furlane e il so status le sbelein e le sputanin in Friûl e ator pal Mont.
In zonte di dut chest, al ven di domandâsi: ma no isal propit nissun di çampe in stât di vierzi bocje sul argoment, sei chel specific che chel gjenerâl?
La robe – cul titul “I friulani? Popolo di spazzacamini” – e je stade pompade soredut di chel cuotidian di chenti che però si clame ‘Messaggero Veneto’ – compagn che se in Catalogne a fossin “El Diario de Murcia” o “El periodico cantàbrico”… – che tal so sît internet al è un event miracolôs cuant che si cjate alc par furlan e soredut che al è scrit just (ma isal propit cussì dificil provâ a scrivi “Cjastrons” e “Sorestants”?).
Al sarès di ridi se nol fos di vaî. Tal zardin de ignorance e soredut de mistificazion si cjate une vore di plui des fufignis scritis suntun libri di scuele.
--------------
Dal sito internet
“EUROFURLAN”

8 commenti:

  1. Se cualchidun al à plasê di scrivi une e-mail ae Cjase editore Giunti par spiegâi che nô Furlans o sin minorance linguistiche ricognossude (art. 3 e 6 de Costituzion taliane, v.i.) cuntune storie une vore siore, cheste e je la e-mail de cjase editore Giunti

    scuola@giunti.it

    RispondiElimina
  2. Dal sito internet della Regione FR-vg

    Pdl: Colautti, sussidiario Giunti scuola sbaglia su nostra regione

    30 Settembre 2013, ore 10:52

    (ACON) Trieste, 30 set - COM/AB - "Friulani popolo di spazzacamini che produce il Pinot e il Soave e che parla un dialetto, il furlan. Ecco come descrive la nostra regione il sussidiario Nel Giardino dei Saperi edito da Giunti scuola e utilizzato in alcune scuole primarie del FVG".

    A porre la questione è il capogruppo Pdl in Consiglio egionale Alessandro Colautti, che ha presentato un'interpellanza alla Giunta.

    "L'apprendimento della geografia da parte dei bambini - rileva Colautti - inizia nella scuola primaria (ex scuole elementari), dove gli alunni, oltre agli insegnamenti delle maestre, dispongono anche di sussidiari allo studio. In uno di questi, Nel Giardino dei Saperi edito da Giunti scuola che tratta le materie di storia e geografia, vi sono alcune nozioni del tutto errate nella parte dedicata al Friuli Venezia Giulia".

    "In particolare, nel descrivere le minoranze linguistiche della nostra regione, il sussidiario riporta testualmente "in alcune zone gli abitanti parlano il tedesco e lo sloveno, mentre lo stesso dialetto friulano, il furlan, è diffuso in gran parte della regione". Forse gli autori del sussidiario non sono a conoscenza delle disposizioni della legge nazionale 482/1999 che riconosce il friulano a tutti gli effetti come lingua storica, al pari di tedesco e sloveno e, per questo, tutelata dalla legge".

    "Ma non è finita qui. Nel suddetto sussidiario - prosegue l'esponente del Pdl - vi sono, infatti, inesattezze anche sull'agricoltura del FVG, visto che sono indicati come vini pregiati prodotti il Pinot e il Soave, senza minimamente citare le vere eccellenze vinicole del nostro territorio, come il Friulano, il Sauvignon, il Picolit, il Terrano, il Refosco e il Pignolo".

    "Ultima chicca: come personaggio tipico della zona viene indicato lo spazzacamino del carnevale friulano, il rolar, che certamente non è tra i più conosciuti della nostra realtà".

    "Credo sia necessario che la Regione intervenga presso il ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, affinché vengano corrette le informazioni errate sul FVG contenute nel sussidiario di Giunti scuola, previo parere dell'Ufficio scolastico regionale, e dare, così, finalmente - conclude Colautti - un quadro veritiero della nostra regione.

    http://www.consiglio.regione.fvg.it/pagine/comunicazione/comunicatistampa.asp?comunicatoStampaId=309031

    -------------------

    RispondiElimina
  3. Dal quotidiano “Ilquotidianofvg” – del 2 ottobre 2013

    La Giunti scuola precisa: nel sussidiario non abbiamo mai detto Friulani spazzacamini

    ottobre 02, 2013,

    La Giunti Scuola non ci sta e difende il sussidiario “Nel giardino dei saperi”.

    In una nota, a firma della direttrice editoriale Tullia Colomba, la casa editrice spiega che: «Da sempre auspichiamo che il rapporto con il territorio possa essere più stretto e siamo alla ricerca di figure competenti che ci guidino nelle informazioni che vengono date attraverso i nostri libri. Anche in questo caso ci auguriamo che chi ha queste competenze si metta in contatto con noi per collaborare in modo costruttivo a correggere laddove necessario. Le informazioni però che sono state riportate non sono corrette. Sono state citate informazioni che non sono presenti nel nostro sussidiario e altre che vi sono ma in modo molto diverso da come sono».

    La società contesta in particolare il riferimento fatto dal capogruppo in Consiglio Regionale, Alessandro Colautti, che accusava la Giunti di aver definito: «I friulani un popolo di spazzacamini». Nel testo del volume c’è un riferimento ma riguarda una maschera tipica del carnevale, il Rolar.

    Resta comunque il problema che ci sono degli errori piuttosto grossolani all’interno di un libro che viene distribuito nelle scuole.

    C’è poi un altro passaggio incriminato riguardante la lingua friulana che riportiamo integralmente dal sussidiario: «All’interno del Friuli Venezia Giulia vivono anche alcune minoranze linguistiche: in alcune zone gli abitanti parlano il tedesco e lo sloveno, mentre lo stesso dialetto friulano, il furlan, è diffuso in gran parte della regione. Anche per questo motivo, il Friuli Venezia Giulia è una regione a statuto speciale».

    Anche su questo passaggio non sono mancate le polemiche visto che dal testo sembra che il Friulano sia solamente un dialetto e la frase appare quantomeno scritta male o poco chiara.

    Sul tema è intervenuto anche il parlamentare della Lega Nord, Massimiliano Fedriga che si è detto allibito: «Sia dalla superficialità con la quale è stato redatto il sussidiario finito giustamente sotto processo, che dalla assoluta mancanza di controllo da parte del Ministero competente sui manuali su cui si formano le nuove generazioni. Non basta versare fior di quattrini a Roma per avere un sistema scolastico che finanzia gli sprechi e non valorizza le eccellenze – attacca Fedriga – ora Trieste e il Friuli si trovano pure derisi dai libri di testo. È ora di finirla: è giunto il tempo di passare, come predicato da anni dalla Lega, le competenze relative all’istruzione alle Regioni».

    La Giunti ha comunque ribadito la volontà di correggere le inesattezze anche attraverso i cittadini che possono usare l’indirizzo mail: scuola@giunti.it

    Andrea Pierini – redazione@ilquotidianofvg.it

    http://www.ilquotidianofvg.it/la-giunti-scuola-precisa-nel-sussidiario-non-abbiamo-mai-detto-friulani-spazzacamini/


    RispondiElimina
  4. "La Giunti ha comunque ribadito la volontà di correggere le inesattezze anche attraverso i cittadini che possono usare l’indirizzo mail: scuola@giunti.it"

    Ma come? Ignorano la Costituzione italiana (art. 6) la legge 482/99 e tutta la normativa europea sulla tutela delle minoranze linguistiche, scrivendo "dialetto friulano" e si permettono pure di considerare gli errori incredibili contenuti nel sussidiario, solo delle "inesattezze" ? Povera scuola italiana costretta ad usare questi sussidiari strapieni di strafalcioni e gravissimi errori.....

    RispondiElimina
  5. "Lis parts in cont des lenghis a son chês plui fenomenâls: di une bande si dîs che in cualchi puest de nestre regjon si fevele par todesc e par sloven – e chest almancul al è just – intant che la lenghe furlane e ven clamade “dialetto”; di chê altre, tal libri pe classe cuarte, inte sezion che e fevele de popolazion dal Stât talian e des minorancis linguistichis no dome no son ni la lenghe furlane ni i furlans, ma no si cjatin nancje lis comunitâts di lenghe todescje de Cjargne e de Val Cjanâl."

    E queste sarebbero SOLO inesattezze?

    RispondiElimina
  6. Al è alc di falât in partence. La Giunti no pues pratindi di jessi judade! no pues pratindi che a sedin i citadins a scrivi a une cjase editore cemût che bisugne scrivi un susidiari just. Ma stino scherçant? A part che lis informazions che i coventin si cjatin in bot e sclop con cualchi clic su google, ma al è propit il concet a jessi ribaltât. Une cjase editore e vûl ufri un prodot editoriâl pes scuelis? Benon! Al è so l'oblic di metilu adun, se no je buine di ufrî un prodot bon, che e ledi fûr dal mercjât e si doprarà prodots di altris.

    RispondiElimina
  7. Grazionis "gelo stellato": e je vere, une cjase editore che no sa ufri un prodot editoriâl bon e à di lâ fûr dal mercjât e la scuele che dopri prodots di altris.

    Grazions dal to coment une vore just !

    RispondiElimina
  8. http://cisilino-udine.blogautore.repubblica.it/2013/10/01/se-sisifo-parla-in-friulano-consigli-per-la-risalita/

    SE SISIFO PARLA FRIULANO. CONSIGLI PER LA RISALITA.

    di William Cisilino

    Avete presente Sisifo? Quel personaggio mitologico che doveva spingere un grande masso sulla cima di una montagna e, giunto su, il masso rotolava inesorabilmente ed eternamente a valle? Forse parlava friulano; e forse quella montagna era il Cogliàns (pronunciamolo alla carnica, e non alla triestina, una buona volta!).

    Sì, perché, i friulani si trovano spesso, spessissimo, a dover spiegare e rispiegare sempre le stesse cose (a volte ad altri friulani): perché il friulano è una lingua e non un dialetto; perché va tutelato; perché va insegnato a scuola; perché è giusto che si investano su di esso delle risorse pubbliche; perché, perché, perché…

    L’ultimo episodio è stato segnalato dal consigliere regionale Alessandro Colautti che ha scoperto che nel sussidiario “Nel Giardino dei Saperi” edito da Giunti scuola (utilizzato in alcune scuole primarie della regione), il friulano è definito un dialetto (e i friulani “tipicamente” spazzacamini…).

    Qualcosa del genere era accaduto qualche anno fa sulla Garzantina, ma non so se le varie segnalazioni giunte all’editore hanno poi sortito qualche risultato.

    È avvilente constatare che da più di cent’anni i linguisti, non solo i friulanisti, spiegano per quali ragioni il friulano va considerato “lingua”, ma in Italia si fa orecchie da mercante. E non si può certo obiettare che la questione sia rimasta relegata entro le aule grigie delle Università. Vi è stato tutto un movimento, sociale e politico, a partire dal Secondo Dopoguerra, che si è battuto per il riconoscimento della lingua. Infine, l’Unione europea, prima, la Regione, poi, e addirittura lo Stato italiano, hanno adottato degli atti normativi (a partire dagli anni Ottanta dello scorso secolo) che inseriscono il friulano fra le lingue minoritarie da tutelare.

    Parole al vento: la maledizione di Sisifo incombe.
    Che fare, allora? Tocca, imperterriti e cocciuti, risalire la montagna.

    Ma ai volonterosi, voglio offrire, qui in calce, una valida attrezzatura: il celebre articolo “L’individualità linguistica del friulano” del prof. Giovanni Frau, uscito per la prima volta sul “Corriere del Friuli” del 1° marzo 1974 (non ero ancora nato!) e recentemente aggiornato e riproposto nella Summa dedicata all’illustre studioso dalla Filologica.

    Copiatelo, incollatelo, linkatelo. La risalita sarà meno dura!

    william.cisilino@libero.it


    RispondiElimina