giovedì 6 dicembre 2012

FRIULANO A SCUOLA, OPPORTUNITA' DI CRESCITA - E PSEUDOLIBERALISIM LINGUISTIC





FRIULANO A SCUOLA
OPPORTUNITA’ DI CRESCITA

di

Mariagrazia Uras
prof.ssa di Tedesco
Udine

Ad uno sguardo superficiale si potrebbe anche condividere le osservazioni inerenti l'insegnamento della lingua friulana sollevate dal comitato dei genitori, soprattutto per la gestione delle ore di lezione. In realtà dietro queste critiche si paventa un'azione per l'abolizione del friulano a scuola.
La lingua invece è veicolo della cultura del luogo e in una ottica di globalizzazione e omologazione pensare di eludere questa realtà significa semplicemente cadere nell'oscurantismo e nell'ignoranza.
Lasciar morire una lingua vuoi dire lasciar morire una cultura e l'identità intima del popolo.
Parlare e insegnare friulano non significa cadere nel provincialismo come qualcuno vorrebbe far credere, ma al contrario significa avere consapevolezza della realtà in cui si vive, conoscenza approfondita del territorio e capacità di autodeterminazione.
Il che significa avere visioni diversificate, idee e concetti diversi.
Nessuno si sognerebbe di definire Pier Paolo Pasolini provinciale. Eppure si è avvicinato alla lingua friulana in età adulta, l'ha studiata, l'ha approfondita e l'ha scelta come veicolo culturale importantissimo. Io stessa, pur avendo vissuto in un ambiente friulanofono, mi sono avvicinata alla lingua successivamente, ma l'ho studiata e approfondita senza che ciò mi impedisse di conoscere altre cinque lingue europee e relative letterature. Perché in Friuli non è mai così?
Perché i friulani non possono sentirsi orgogliosi di avere una storia, una cultura ed una letteratura particolarissima? Se alla lezione di storia si alterna un'ora di storia locale o all'ora di letteratura si aggiungono anche autori locali tenuti volutamente nell'oblio, pensiamo per esempio a Cappello o alla Cantarutti, alla Percoto, non mi sembra che si impoverisca l'offerta formativa. Anzi e con poca spesa: kilometri zero!
Studiare friulano e la letteratura friulana è la cosa più bella che abbia fatto in questi ultimi due anni e non mi sono mai sentita provinciale per questo.
Sarà banale, ma io qui e solo qui vedo la specificità regionale che motiva anche l'Autonomia. Autonomia che permette alla nostra scuola di funzionare ancora bene, a livelli del Nord Europa.

La lettera è stata pubblicata

martedì 4 dicembre 2012

sul quotidiano IL GAZZETTINO (UD)

-----------






 linguistic



di


SANDRI CARROZZO



Dopo di vê analizât il “pseudopragmatisim” linguistic, che al volarès gjavâi al furlan cualsisei ricognossiment di utilitât concrete, cuant che invezit a ‘nd à un grum, si pues analizâ une altre categorie di argoments che a somein logjics, ma che in realtât a vegnin doprâts cuntune incoerence partesane par fâur cuintri aes pocjis normis di tutele su la lenghe furlane: chescj argoments si fondin sul principi democratic de libertât di sielte e si cumbinin in gjenerâl cuntun dinei de dibisugne di normis su la lenghe furlane.

Duncje si podarès dî che si insuazin intun pinsîr che o podaressin definî “liberalisim”, ma stant che, invezit di garantî la libertât, il lôr efiet al sarà propit il contrari, o varìn di definîlu “pseudoliberalisim”.

I ponts fondamentâi di cheste linie politiche su la lenghe furlane a son:

- no si pues imponi l’insegnament de lenghe furlane a di nissun e in nissune situazion;
- no si pues imponi normis di scriture de lenghe furlane;
- no si pues imponi liniis di insegnament;
- in gjenerâl no si à di aplicâ nissune leç su la lenghe furlane.

Al è interessant notâ che chescj argoments si fondin su principis di libertât, democrazie e libare sielte, ma a vegnin aplicâts dome ae lenghe furlane e dentri di un sisteme, chel politic e scolastic, dulà che invezit ducj chei altris aspiets a son regolâts une vore in detai: la lenghe furlane, duncje, e sarès l’unic câs là che e covente aplicade la libertât e la democrazie.

Il fat di ribati sul prin pont, cemût che al è sucedût tai ultins timps, par altri al è paradossâl: la leç za cumò no impon l’insegnament dal furlan a di nissun, duncje se si torne a fâ polemiche su chest teme al è dome par fâ someâ vêr ce che al è fals e par fâ crodi che al sedi menaçât il dirit di libertât di cui che nol vûl l’insegnament dal furlan pai siei fîs.

Ma la robe plui paradossâl e je che inte realtât concrete al sucêt dut il contrari: ce che al è menaçât al è il rispiet de volontât dai gjenitôrs che a àn sielzût pai lôr fîs l’insegnament dal furlan!

Di fat a mancjin dotazions finanziariis, ma soredut materiâl didatic e personâl cun competencis certificadis: in pratiche nissune scuele dal Friûl no je stade metude in cundizion di rispietâ la leç 482/99 e la LR 29/2007.

I finanziaments a son stâts ridots simpri plui, no je mai stade vierte une categorie professionâl di insegnants cun competencis in lenghe furlane, nol è stât fat bon il regolament su la certificazion linguistiche (par leç al varès vût di jessi fat bon tal 2008, ma la Zonte Regjonâl Tondo e je colpevule di omission e no à dât nissune justificazion). E in cheste situazion si à cûr di saborâ la polemiche, tirade sù ancje di mieçs di stampe tant che il Messaggero Veneto, fasint someâ che il furlan a scuele al sedi une imposizion!

Pal secont pont si torne su la vecje strategjie di fâ cuintri de norme ortografiche e de lenghe scrite standard: chestis a son tra i risultâts plui positîfs de politiche linguistiche furlane dai ultins 15 agns. A permetin di vê struments di grande difusion, di stampâ libris in grande tiradure, di vignî fûr de piçule realtât di progjetuts sperimentâi: al è propit parcè che si cîr di scancelâ chescj efiets positîfs che declare che su la lenghe furlane, sole in dut il mont, si à di fâ stât dome su la lenghe fevelade e no su chê scrite, e che se si à propit di scrivile si à di lassâ libertât, par che ognidun le scrivi te maniere che i pâr. Ma parcè alore no si aial di scrivi ognidun cemût che i pâr ancje par talian, par inglês, par todesc o par francês?

Pal tierç pont si à di dî che a son aromai agns che in nissune materie no si pues imponi il metodi di insegnament e che ogni istitût e ogni insegnant a àn autonomie: ce che invezit al ven imponût a nivel ministeriâl par dutis lis materiis a son i obietîfs didatics, che no son ogjet di autonomie. L’insegnant di matematiche al pues doprâ il libri di test che al vûl e i esercizis o i sistemis che al vûl, ma a àn di jessi di indreçâts a otignî obietîfs che a son compagns par dutis lis scuelis di Italie.

Su la lenghe furlane, viodût l’implant antifurlan dai ministeris talians, no son mai stâts fissâts obietîfs didatics, ma la leç 482/99 e fevele clâr, e dîs che lis istituzions scolastichis a àn di garantî l’aprendiment (che si lei ben, l’aprendiment, no l'insegnament, art. 4, come 2) des lenghis tuteladis, come il furlan.

In chest câs alore, e je di gnûf paradossâl une proteste che e acuse la regjon di imponi almancul 30 oris di presince de lenghe furlane intun an scolastic: pardabon no si capìs cemût che cun mancul di 30 oris ad an i fruts a podaressin imparâ un minim di furlan; e sarès invezit ogjet di proteste e di denunzie la mancjance di ubidience ae leç di dutis lis scuelis che in chescj agns a àn garantît al massim une presince limitade, sperimentâl e cence un vêr efiet sul aprendiment de bande dai fruts.

In struc, lis posizions che si viodin za di agns cuintri de lenghe furlane in gjenerâl, e in particolâr te scuele, a doprin in maniere demagogjiche i principis di libertât, democrazie, libare sielte, ma tal aplicâ chescj principis dome ae lenghe furlane e no ancje a chê taliane o a altris lenghis, a mostrin che ce che a vuelin al è il lôr tradiment: no pues jessi libertât, libare sielte e democrazie se no je une cundizion di paritât.

La sospension o la mancjance di regulis e di misuris a pro dal furlan e lassarès in vore (e in buine part e lasse in vore) lis dinamichis di sostituzion linguistiche e di conflit invisibil che a son cumò: si lassarès cence nissune norme la lenghe furlane, intune situazion reâl di regulis che a favorissin in maniere detaiade e capilâr la lenghe taliane e che a son stadis studiadis di pueste par fâ sparî chês altris lenghis de Italie.

Al sarès come pretindi di recuperâ un ambient naturâl, declarant une tutele teoriche dopo 150 agns che al vignive contaminât, cence definî però nissune limitazion al incuinament e nissune norme di protezion: e chest invocant la libertât de nature di ripiâsi bessole e la inoportunitât dal intervent uman, intant che dutis lis fuarcis che le àn menaçade fin in chel moment a son libaris di lâ indevant cu la lôr azion di distruzion e intant che i incuinants ingrumâts tai agns a son ancjemò daûr a intosseâ chel ambient.
---------------


Gjavât fûr dal BLOG
di Sandri Carrozzo





2 commenti:

  1. E' da tener presente che l'apprendimento della lingua friulana, giustamente curriculare, non porta via nulla alle altre materie curriculari che compongono l'80% della programmazione formativa decisa dal MIUR - Roma (dove trovano posto la matematica, l'italiano, la storia, ecc.), ma rientra nel restante 20% - curriculare - a disposizione della Regione.

    Eppure c'è chi, con il chiaro fine di dissuadere i genitori dallo scegliere l'insegnamento della lingua friulana, sta cercando di far credere ai genitori che l'apprendimento della lingua friulana sottrarrà tempo alla matematica, all’italiano, all’inglese, ecc. Ossia a quell'80% della programmazione formativa che non è disponibile per la programmazione regionale in quanto deciso dal MIUR.

    Oltre al fatto che il corpo docente, in piena autonomia, può scegliere di utilizzare la lingua friulana come lingua veicolare per l'apprendimento di altre materie. Perchè non si può studiare la storia o la geografia o la matematica usando la lingua friulana come lingua veicolare? Dov'è il problema? Che forse la matematica cambia con il cambiare della lingua con cui viene insegnata?

    In Provincia di Trento e di Bolzano, da molti anni c’è già l’apprendimento curriculare a scuola, della lingua ladina.

    Perché solo in Friuli non si può? Il ladino sì, e il friulano no?

    RispondiElimina
  2. "IMPARARE A IMPARARE LE LINGUE": PERCHE' QUESTO FONDAMENTALE PRINCIPIO DIDATTICO DELL'EDUCAZIONE LINGUISTICA NON VIENE SPIEGATO DAI DOCENTI ALLE FAMIGLIE? FORSE SONO I DOCENTI I PRIMI A NON CONOSCERLO?

    http://com482.altervista.org/comunicats/comst12_08_it.pdf

    (...) Basterebbe ricordare le indicazioni che giungono dagli esperti internazionali:
    l’educazione linguistica ha come obiettivo primario “IMPARARE AD IMPARARE LE LINGUE” e tale percorso non è favorito dal prestigio o dal numero di parlanti di una lingua, ma dalla possibilità di utilizzarla anche al di fuori della scuola, nella vita quotidiana (ciò per noi significa in primis friulano, ma anche sloveno e tedesco). (...)

    ------------

    RispondiElimina